Venerdì 4 Marzo
MATTINO
POMERIGGIO
SALA A
Ore 15.00
L’ APIcoltura ha un futuro? Assolutamente si!!!
Conferenza nazionale a cura di L’ APIcoltore Italiano
e Miele in Cooperativa.
.
SALA C
Ore 17.00
“Idromele e scenari futuri”
A cura di Meadlight Drinks
Sabato 5 Marzo
MATTINO
POMERIGGIO
SALA A
Ore 9.30 – 13.00
I nuovi scenari per l’apicoltura produttiva
Convegno Nazionale a cura di ASSOCIAZIONE APICOLTORI PROFESSIONISTI E UNAAPI
Ore 15.00 – 16.30
Lotta alla varroa, come fronteggiare i cambiamenti
Convegno Nazionale a cura di ASSOCIAZIONE APICOLTORI PROFESSIONISTI E UNAAPI
A seguire: assemblea AAPI fino alle 18:00
Incontro riservato ai soci Aapi.
SALA B
Ore 9.30 – 13.30
SALA C
Ore 11.00
Arnia Perfetta
Il Sistema più completo e sicuro per il benessere dell’alveare.
Controlla. Anticipa. Intervieni.
A cura di ArniaPerfetta
Ore 14.00 – 16.00
Cosa significa per un apicoltore occuparsi di apiterapia.
Workshop a cura di Accademia di Apiterapia di World Biodiversity Association
Domenica 6 Marzo
MATTINO
POMERIGGIO
SALA A
Ore 10.00
“L’apicoltura Italiana che vogliamo.
Un patto per far fronte alle nuove sfide”
A cura di Federazione Apicoltori Italiani e Associazione Provinciale Apicoltori
Piacentini e Miele in Cooperativa
SALA B
ORE 10.00 -13.00
Fiori per le api: Progetto ForBee.
Convegno a cura della rivista Apinforma
in collaborazione con Apicoltori Lombardi e ForBee.
SALA C
Ore 10.30
Presentazione progetto
“Salviamo la Regina”
A cura di Lions Clubs International
Ore 11.00
Arnia Perfetta
Il Sistema più completo e sicuro per il benessere dell’alveare.
Controlla. Anticipa. Intervieni.
A cura di ArniaPerfetta
Ore 15.30
“Le api per la produzione di cibo buono, sano
e sostenibile in Università Cattolica”
A cura di UniCatt